Aggiornamento Aprile 2025
Introduzione
Dal giorno della sua nascita fino ad oggi, il Taijiquan ha attraversato quasi quattrocento anni di storia e, nel corso del tempo, si è ramificato in molte scuole diverse, tra cui quelle di Yang, Wu, Sun e altre. La Lao Jia Yi Lu del Taijiquan di Chen è uno dei set di forme più antichi della serie di Taijiquan di Chen, composto da 75 movimenti, e una pratica completa dura circa 20 minuti.
Basato sulla filosofia tradizionale cinese del Taiji, essa muove l’energia (qi) con l’intenzione, utilizzando il qi per guidare il corpo e rafforzare l’interiorità e l’esterno, in modo da sviluppare sia la forza interna che una robusta salute fisica; attraverso movimenti lenti si raggiunge la quiete, da cui, dimenticandosi di sé stessi, si coltiva il carattere; con movimenti morbidi ma potenti, la morbidezza accumulata si trasforma in forza, e l’armonia tra durezza e delicatezza permette di sconfiggere l’avversario. Pertanto, il Taijiquan non è solo un’arte marziale, ma anche una pratica per coltivare il corpo e lo spirito, per rafforzare la salute, per vincere gli avversari, con un equilibrio tra interno ed esterno. I suoi movimenti sono principalmente morbidi, con una respirazione leggera, movimenti lenti e continui, senza interruzioni, agili e casuali. (fonte: www.chenjiagou.net, il sito della scuola Chen Bing Academy a Chenjiagou).
Nota di Eugenio Tufino: Riporto qui i nomi delle posizioni della forma Laojia Yilu, corredati dagli ideogrammi cinesi, dalla translitterazione (con indicazione dei toni) e dalla traduzione in italiano. Talvolta, la traduzione italiana si discosta da quella tradizionale, poiché, nel tempo, alcune parole sono state rese erroneamente: ideogrammi differenti possono avere una pronuncia quasi identica. È il caso di shan ton bei, tradotto nell’evocativo “Il fulmine attraversa la schiena”; lan zhai yi, ovvero “Il pigro allaccia il vestito”; e yun shou, ossia “Mani come nuvole”, ecc.
Questa versione è ancora preliminare, ma ho deciso di pubblicarla ugualmente, perché mi sembra un miglioramento rispetto alla precedente e la useremo nei corsi a Lodi.
Per esercitarvi nella pronuncia, trovate qui l’audio MP3 con i nomi in cinese, pronunciati da un servizio di Google.
Audio PlayerNumero | Nome in Cinese | Traslitterazione | Traduzione in Italiano |
1 | 预备势 | yù bèi shì | Posizione di preparazione / Posizione iniziale |
2 | 金刚捣碓 | jīn gāng dǎo duǐ | Il Jin Gang pesta nel mortaio |
3 | 懒扎衣 | lǎn zhā yī | Allacciare il vestito (alla vita) |
4 | 六封四闭 | liù fēng sì bì | Sei sigilli e quattro chiusure |
5 | 单鞭 | dān biān | Frusta singola |
6 | 金刚捣碓 | jīn gāng dǎo duǐ | Il Jin Gang pesta nel mortaio |
7 | 白鹤亮翅 | bái hè liàng chì | La gru bianca apre le ali |
8 | 斜行 | xié xíng | Passo in diagonale |
9 | 搂膝 | lǒu xī | Abbracciare il ginocchio |
10 | 上三步 | shàng sān bù | Avanzare di tre passi |
11 | 斜行 | xié xíng | Passo in diagonale |
12 | 搂膝 | lǒu xī | Abbracciare il ginocchio |
13 | 上三步 | shàng sān bù | Avanzare di tre passi |
14 | 掩手肱拳 | yǎn shǒu gōng quán | Nascondere la mano e colpire con il pugno destro |
15 | 金刚捣碓 | jīn gāng dǎo duǐ | Il Jin Gang pesta nel mortaio |
16 | 撇身拳 | piě shēn quán | Pugno con rotazione del corpo |
17 | 青龙出水 | qīng lóng chū shuǐ | Il drago blu/verde esce dall’acqua |
18 | 双推手 | shuāng tuī shǒu | Spingere con entrambe le mani |
19 | 肘底看拳 | zhǒu dǐ kàn quán | Il pugno sotto il gomito |
20 | 倒卷肱 | dǎo juǎn gōng | Indietreggiare ruotando le braccia |
21 | 白鹤亮翅 | bái hè liàng chì | La gru bianca apre le ali |
22 | 斜行 | xié xíng | Passo in diagonale |
23 | 闪通背 | shǎn tōng bèi | Rotazione all’indietro con braccia che si avvolgono |
24 | 掩手肱拳 | yǎn shǒu gōng quán | Nascondere la mano e colpire con il pugno destro |
25 | 六封四闭 | liù fēng sì bì | Sei sigilli e quattro chiusure |
26 | 单鞭 | dān biān | Frusta singola |
27 | 运手 | yùn shǒu | Movimento circolare delle mani/ Mani come nuvole |
28 | 高探马 | gāo tàn mǎ | Pacca sul dorso del cavallo |
29 | 右擦脚 | yòu cā jiǎo | Colpire il piede destro |
30 | 左擦脚 | zuǒ cā jiǎo | Colpire il piede sinistro |
31 | 左蹬一跟 | zuǒ dēng yī gēn | Scalciare con il tallone sinistro |
32 | 上三步 | shàng sān bù | Avanzare di tre passi |
33 | 击地捶 | jī dì chuí | Pugno verso il suolo |
34 | 踢二起 | tī èr qǐ | Doppio calcio in volo |
35 | 护心拳 | hù xīn quán | Il pugno che protegge il cuore |
36 | 旋风脚 | xuán fēng jiǎo | Calcio ciclone |
37 | 右蹬一跟 | yòu dēng yī gēn | Scalciare con il tallone destro |
38 | 掩手肱拳 | yǎn shǒu gōng quán | Nascondere la mano e colpire con il pugno destro |
39 | 小擒打 | xiǎo qín dǎ | Piccola Presa e attacco |
40 | 抱头推山 | bào tóu tuī shān | Abbracciare la testa per spingere la montagna |
41 | 六封四闭 | liù fēng sì bì | Sei sigilli e quattro chiusure |
42 | 单鞭 | dān biān | Frusta singola |
43 | 前招 | qián zhāo | Attacco in avanti |
44 | 后招 | hòu zhāo | Attacco indietro |
45 | 野马分鬃 | yě mǎ fēn zōng | Separare la criniera del cavallo selvaggio |
46 | 六封四闭 | liù fēng sì bì | Sei sigilli e quattro chiusure |
47 | 单鞭 | dān biān | Frusta singola |
48 | 玉女穿梭 | yù nǚ chuān suō | La ragazza di giada tesse e lancia la spola |
49 | 懒扎衣 | lǎn zhā yī | Allacciare il vestito (alla vita) |
50 | 六封四闭 | liù fēng sì bì | Sei sigilli e quattro chiusure |
51 | 单鞭 | dān biān | Frusta singola |
52 | 运手 | yùn shǒu | Movimento circolare delle mani/ Mani come nuvole |
53 | 双摆莲 | shuāng bǎi lián | Spazzolare il doppio loto |
54 | 跌岔 | diē chà | Cadere in spaccata |
55 | 金鸡独立 | jīn jī dú lì | Il gallo d’oro sta su una zampa |
56 | 倒卷肱 | dǎo juǎn gōng | Indietreggiare ruotando le braccia |
57 | 白鹤亮翅 | bái hè liàng chì | La gru bianca apre le ali |
58 | 斜行 | xié xíng | Passo in diagonale |
59 | 闪通背 | shǎn tōng bèi | Rotazione all’indietro con braccia che si avvolgono |
60 | 掩手肱拳 | yǎn shǒu gōng quán | Nascondere la mano e colpire con il pugno destro |
61 | 六封四闭 | liù fēng sì bì | Sei sigilli, quattro chiusure |
62 | 单鞭 | dān biān | Frusta singola |
63 | 运手 | yùn shǒu | Movimento circolare delle mani/ Mani come nuvole |
64 | 高探马 | gāo tàn mǎ | Pacca sul dorso del cavallo |
65 | 十字脚 | shí zì jiǎo | Spazzolare il piede con le braccia incrociate |
66 | 指裆捶 | zhǐ dāng chuí | Pugno verso l’inguine |
67 | 猿猴献果 | yuán hóu xiàn guǒ | La scimmia offre il frutto |
68 | 单鞭 | dān biān | Frusta singola |
69 | 雀地龙 | què dì lóng | Il drago al suolo |
70 | 上步七星 | shàng bù qī xīng | Avanzare con le sette stelle |
71 | 下步跨肱 | xià bù kuà gōng | Indietreggiare ruotando le braccia |
72 | 转身摆莲 | zhuǎn shēn bǎi lián | Girarsi e Spazzolare il doppio loto |
73 | 当头炮 | dāng tóu pào | Colpo di cannone frontale |
74 | 金刚捣碓 | jīn gāng dǎo duǐ | Il Jin Dang pesta nel mortaio |
75 | 收势 | shōu shì | Chiusura |