Vai al contenuto

I principi

I principi

Una volta a chi gli chiedeva quale fosse l’essenza del Taijiquan il Maestro Chen Xiaowang rispose semplicemente che il cuore del Taijiquan era l’interazione dello yin e dello yang e la circolazione del Qi.
Per padroneggiare la connessione e la circolazione energetica occorre prima di tutto sentirla.
E per sentirla occorre ripetere spesso e costantemente i movimenti del Taiji in maniera da cominciare ad avvertire il movimento del Qi nel nostro corpo.

I principi fondamentali del Taijiquan stile Chen sono:
1) rilassamento
2) allineamento posturale
3) chan ssu jin

1.
Rilassamento e Scioglimento (Fang Song): E’ un rilassamento che riguarda sia la mente che il corpo. La mente si calma consentendo al corpo di rilassarsi ed al qi di centrarsi. Secondo la teoria dello yin e dello yang lo yin precede e genera lo yang e la mente è considerata yin mentre il corpo yang. Quindi, una volta che la mente è calma e rilassata il corpo si rilasserà. Ci sono dei versi tramandati nella famiglia Chen che rappresentano bene questo processo:Dalla lentezza viene la morbidezza / Dalla morbidezza nasce il rilassamentoRespirando lentamente / il cuore (mente) diverrà calmo / con il cuore (mente) calmo diverrai rilassato

2.
Allineamento posturale: è richiesto che si assimili un corretto allineamento posturale. che poi si manterrà in ogni movimento

3.
Chan ssu jin: L’energia a Spirale
L’energia chan ssu jin e’ l’essenza del Taijiquan. Con chan si jin si indica l’energia a spirale. Essa è uno degli aspetti caratterizzanti dello stile Chen. Le forme stesse del Taijiquan potrebbero esser definite come esercizi di chan si jin uniti ad applicazioni marziali guidate dal dantian.
Lo stile chen è caratterizzato da movimenti fluidi, a spirale,con improvvise e veloci emissioni di energia (fajin).
Gli esercizi di chan si jin eseguiti isolatamente sono stati codificati dai maestri dell’attuale generazione proprio per facilitare l’apprendimento degli allievi. Diverse sequenze sono state codificate: l’insieme proposto da Chen Xioawang è essenziale, Zhu Tiancai ha composto una sequenza più lunga mentre ad esempio Feng Zhi Qiang ne ha fatto una ancora piu complessa che virtualmente comprende l’allenare tutte le giunture del corpo.

Negli esercizi del chan ssu jin, ognuno dei quali va ripetuto per un numero sufficiente di volte (minimo una decina di volte), si pone l’enfasi sulla connessione con il terreno, con la vita, all’allineamento delle ginocchia, e all’apertura e chiusura di tutte le giunture.

Chen Xiaowang mentre esegue l’esercizio di chan ssu jin a due mani

Chan ssu jin ad una mano eseguito da Chen Xiaowang

Percorsi dell’energia chan ssu (vista anteriore e posteriore)

Gli esercizi tramite cui sviluppare il rilassamento, l’allineamento posturale e il chan ssu jin sono la pratica del palo eretto (zhang guang gong) , gli esercizi di chan ssu gong , l’esecuzione delle diverse sequenze e il tui shou.

Generalmente, in ogni movimento del Taijiquan Stile chen è richiesto che vengano rispettati dei precisi requisiti fisici. Un corretto allineamento fisico favorira’ il flusso del qi nel corpo. Ai piu’ alti livelli, in cui il qi fluisce continuamente e spontaneamente, questi requisiti non sono piu’ rilevanti. All’inizio invece, bisogna che si assuma la giusta postura per incoraggiare il qi a fluire correttamente.

1. La parte superiore del corpo sia verticale e il petto non sia sporgente.
2. La testa dovrebbe esser dritta come se un oggetto leggero fosse posto sulla sua sommità
3. Le labbra leggermente chiuse, i denti che si toccano, il mento che rientra leggermente.
4. I muscoli del petto rilassati
5. Le spalle rilassate
6. Rilassare la vita e lasciarla approfondire naturalmente. (per consentire al qi di scendere nel dantian)
7. Le ginocchia dovrebbero essere piegate, la regione pelvica (kua) rilassata

Il maestro Chen Xiaowang mentre pratica il palo eretto (zhang zhuang) a Rogla in Slovenia

Nei suoi seminari il Maestro Chen Xiaowang spiega e mostra che i fondamenti del Taijiquan sono costituiti da “una sola postura, un solo principio e tre tecniche”, provero’ a riassumere quanto dice:

Postura fondamentale:

La postura principale a cui si riferisce è l’esercizio del palo eretto chiamato in cinese “Zhang Zhuang”. E’ una pratica comune anche ad altre arti marziali cinesi interne (ad esempio lo xingyi e lo yi chuan) e a diverse scuole di qi gong. Quella insegnata da Chen Xiaowang durante i seminari e’ una postura eretta, con le mani poste rotonde (hunuyuan) davanti. Bisogna sentirsi equilibrati, rilassati, portare l’attenzione al dantian. Tranquilli e saldi “like a mountain”

Principio fondamentale (Yundong Guilu):

Il principio fondamentale di ogni movimenti a cui si riferisce Chen Xiaowang è quello che: “quando il dantian si muove, l’intero corpo si muove”. In ogni movimento, nessuna parte del corpo si muove in maniera isolata dal resto. Ogni movimento e’ guidato dal dantian. Il qui fluisce senza blocchi lungo i percorsi del chan ssu jin.

Yundong Guilu significa:

Yi dantien wei hai xin (Il dantien è il cuore del moto del corpo)
Yi dong quan shen bi dong (Se una parte si muove, l’intero corpo si muove)
Jie jie guan chuan (L’energia si muove giuntura per giuntura)
Yi qi guan tong (Percio’ la forza si trasmette senza ostacoli in una sola azione)

Il Maestro spiega che ci sono tre tecniche per applicare questo principio. Ognuna di queste tecniche coinvolge un movimento a spirale del qi dal dantian alle estremita’ del corpo e poi dalle mani e dalle gambe nuovamente al dantian.

Prima tipo di movimento:
Rotazione del dantian da destra a sinistra. Si puo’ immaginare come una rotazione avente per asse un asse passante per l’ombelico perpendicolare al busto.
Secondo tipo di movimento:
Rotazione del dantian dalla parte frontale del corpo verso la posteriore. E’ come se il dantian ruotasse intorno ad un asse passante per i fianchi. E’ un movimento di apertura e chiusura.
Terzo tipo di movimento:
E’ costituita da una combinazione delle prime due tecniche.Ogni movimento delle forme del taiji è riconducibile ad una di queste tre tecniche

A seguire l’insieme degli esercizi di Chan ssu jin insegnata da Chen Xiaowang
* Movimento a Spirale con un braccio frontale (Zheng Mian Chan Si)
* Movimento a Spirale con un braccio frontale con passi laterali (Heng Kai Bu)
* Movimento a spirale a due mani (Shuang Shou Chan Si)
* Movimento a spirale a due mani con passi (Qian Jin Bu)
* Passi indietro (Hui Tui Bu)
* Movimento a spirale diretto (Chuan Zhan Chan Si)
* Movimento a spirale con un braccio laterale (Ce Mein Chan Si)
* Piccolo Movimento a spirale con una sola mano (Dan Shou Xiao Chan Si)
* Piccolo movimento a spirale a due mani (Shuan Shou Xiao Chan Si)
* A questi poi si aggiunge l’esercizio per il movimento a spirale delle gambe,chiamato Tui Bu Chan Si

I cinque livelli

L’intero processo di apprendimento del Taijiquan può essere diviso in cinque livelli. Per ciascun livello
ci sono degli standard da raggiungere.

Chen Xiaowang ne ha parlato in diverse occasioni, per una descrizione si veda ad esempio:

http://www.tai-chi-centre.com/chen.htm

Per citare Chen Xiaowang, raggiungere una maestria del quinto livello significa che:

“Questo stato si riferisce non soltanto all’esecuzione delle sequenze o all’applicazione delle tecniche, ma ad ogni attività, sia che si stia dormendo, camminando, etc…Ogni movimento ed ogni istante di quiete è in accordo con i principi del Taiji, come anche i movimenti dell’intero corpo. Questo significa che ogni parte del corpo sarà molto sensibile e veloce nel reagire quando è necessario. Ogni parte del corpo può agire come fosse un pugno ogni volta che è in contatto con il corpo dell’avversario.

Tra i principi che un praticante del 5 livello esprime:

L’Interno guida l’Esterno

L’ Intenzione (Yi) guida il Qi

Apertura e Chiusura

Energia a Spirale

Movimento dell’intero corpo

Armonia tra l’Interno e l’Esterno

Movimento Continuo

Armonia tra Morbidezza e Durezza

Armonia tra Durezza e Morbidezza

Ultimo aggiornamento ( martedì 28 marzo 2006 )